L’installazione delle pareti-vetrata tra cucina e soggiorno è una scelta che punta a valorizzare l’abitazione sotto molti aspetti, un modo per conferirle uno stile diverso dal solito, più moderno e funzionale. Ne parliamo qui, descrivendo anche una risorsa per sfruttare al meglio questo elemento: la pellicola LCD.
Perché montare delle pareti in vetro tra cucina e soggiorno
Le pareti vetrata tra cucina e soggiorno sono esattamente ciò che il nome suggerisce. Ovvero, pareti realizzate in vetro e quindi assolutamente trasparenti, che fungono da elemento divisorio tra cucina e soggiorno. Ovviamente, possono essere installate solo quando la cucina e il soggiorno comunicano, come tra l’altro avviene sempre più spesso, soprattutto nelle abitazioni di nuova concezione e quindi aduse agli spazi ampi.
Vi sono vari motivi per scegliere una parete in vetro che divida cucina e soggiorno. Ecco i principali:
- Eleganza. Il vetro è il materiale elegante per eccellenza. Se ben costruito e ben tenuto, conferisce ai locali uno stile invidiabile, un valore estetico superiore alla media.
- Funzionalità. La parete in vetro, soprattutto quando è concepita con finalità divisorie (come in questo caso) coniuga più funzioni. Per esempio, è un elemento che separa e circoscrive dal punto di vista funzionale due locali, ma allo stesso tempo fa passare la luce, garantendo a entrambi i locali la massima luminosità. Insomma è una soluzione che porge il fianco alla bellezza sobria del minimal e alla funzionalità dei vecchi stili.
- Versatilità. La parete in vetro può essere attrezzata quasi come le altre pareti. Il riferimento è soprattutto alle soluzioni nate per “ottimizzare” i vetri, come le pellicole. Insomma, si può montare una parete in vetro senza rinunciare (non completamente almeno) alla privacy o senza subire di conseguenza il raffreddamento o riscaldamento dei locali.
Sullo sfondo, marcate garanzie di sicurezza. Al giorno d’oggi le pareti in vetro sono sicure. I processi di produzione le rendono più resistenti che in passato. Per esempio, nel caso remoto di rottura, si frantumano in pezzi così piccoli, quasi granulari, tali da non poter nuocere.
Un nuovo modo di concepire le pareti in vetro: le pellicole LCD
Fino a poco tempo fa, le pellicole per vetri seguivano tutte lo stesso canovaccio: garantivano la privacy e/o la giusta temperatura dei locali, filtrando il calore solare in entrata, in maniera indiscriminata. Ovvero, una volta applicate, esercitavano i loro effetti in via continuativa. Una conseguenza naturale, del tutto fisiologica, visto che la soluzione consisteva nell’applicazione materiale di una pellicola su un vetro.
Oggi, grazie alle pellicole LCD, il discorso è cambiato. Sono sì pellicole che si applicano ai vetri, ma che allo stesso tempo si caratterizzano per un meccanismo ON/OFF: possono essere “spente e accese” a comando, in modo da godere della funzione oscurante alla bisogna. Nello specifico, il vetro è trasparente quando il dispositivo è ON; mentre è oscurato quando il dispositivo è OFF.
Si tratta di un dettaglio non di poco conto, soprattutto quando la pellicola è applicata alle pareti in vetro tra cucina e soggiorno. Infatti, sorge la necessità di mantenere la massima trasparenza in alcuni casi e di oscurare la vista della cucina in altri. Per esempio, quando è in disordine, eventualità che capita spesso, visto che in cucina “si lavora”.
Possono tornare utili anche altre feature tipiche delle pellicole LCD, come la possibilità di utilizzarle come supporto per la proiezione. Questa caratteristica è utile soprattutto negli ambienti lavorativi, dove si fa ampio uso delle proiezioni. Tuttavia, trasformare il soggiorno in una sorta di “sala”, semplicemente utilizzando la parete che lo separa dalla cucina, è certamente una soluzione interessante e che segna una differenza netta rispetto al modo classico di intendere l’abitazione.
A chi rivolgersi
L’unico difetto delle pellicole LCD è che sono ancora relativamente rare e difficili da produrre. Ciò significa che quando, per caso, ci si imbatte in alcuni modelli su internet, è probabile che questi siano frutto di processi di produzione non perfettamente ottimizzati e quindi di qualità scadente. Il consiglio è di rivolgersi a brand di qualità, come Swicho.
Noi di Swicho siamo considerati come il punto di riferimento per le pellicole LCD in Italia. Siamo i veri pionieri del settore, lo abbiamo sviluppato e anzi lo stiamo sviluppando attraverso un intenso lavoro di R&D.
La nostra offerta è ampia e varia e comprende pellicole LCD per tutte le occasioni e per tutti i contesti, da quello lavorativo a quello residenziale.
Sullo sfondo, una marcata attenzione al tema del customer care. Forniamo assistenza alla scelta e siamo in grado di erogare ordini per tutta Italia nel giro di 24 ore.