La pellicola opacizzante per vetri è un prodotto sempre più ricercato, dati i vantaggi che apporta in termini di privacy. Tuttavia, il mercato si è sviluppato parallelamente alla domanda, sicché sono molti i modelli in commercio. Ciò si traduce in una certa difficoltà nella scelta, e nel rischio di acquistare un prodotto poco adatto alle proprie esigenze.
Questa guida nasce allo scopo di fornire una panoramica sulle pellicole opacizzanti, sulle tipologie attualmente a disposizione e sulle loro caratteristiche. Dunque, se siete interessati all’argomento, continuate a leggere.
Quando montare una pellicola opacizzante per vetri
La pellicola opacizzante per vetri è esattamente ciò che il nome suggerisce. Si tratta di una pellicola che rende i vetri opachi, e quindi impedisce la vista dall’esterno.
L’espressione è in realtà gergale, anche perché ufficialmente sono note come “pellicole oscuranti”.
A prescindere dalle questioni riguardanti il nome, queste pellicole apportano principalmente due vantaggi.
- Privacy. E’ il vantaggio più importante, nonché il motivo principale per cui le pellicole oscuranti vengono installate. Una volta applicate ai vetri, infatti impediscono dall’esterno la visione dei locali.
- Estetica. Alcune pellicole sono progettate in modo da abbellire i locali. E’ il caso dei modelli valorizzati da motivi geometrici o artistici, magari colorati in modo particolare.
Solo in alcuni casi, ovvero quando la pellicola è pensata appositamente a questo scopo o spicca per la sua fattura, è in grado di fornire una certa protezione dal rischio rottura.
Un rischio che è particolarmente sentito quando i vetri sono inseriti in contesti di gioco, o sono ospitati da locali in cui si esercita una qualche attività fisica. Pensiamo per esempio alle palestre o alle scuole materne.
Dove installare le pellicole opacizzanti (o oscuranti che dir si voglia)? Il senso comune attribuisce le esigenze di privacy solo ai contesti residenziali. In realtà, esse riguardano anche locali di altra natura. Ecco una panoramica esaustiva.
- Abitazioni. E’ il contesto in cui il bisogno di riservatezza è più sentito. Il caso tipico consiste nell’abitazione al piano terra, dunque potenzialmente soggetta a sguardi indiscreti. Ovviamente, molte pellicole vengono montate anche in abitazioni site ai piani superiori. Tra l’altro, si tratta di una soluzione che rende l’uso di tende e persiane del tutto superfluo (o quasi).
- Uffici. Anche i contesti lavorativi si avvantaggiano delle pellicole oscuranti. Pensiamo agli uffici, in cui la riservatezza è funzionale alla produttività. Proteggersi da sguardi indiscreti, siano essi provenienti dall’esterno (es. la strada) o dai locali adiacenti, significa evitare distrazioni e imbarazzi. Non di rado, le pellicole vengono montate per creare luoghi separati all’interno di open space, senza dover ricorrere a opere in muratura.
- Esercizi commerciali che richiedono privacy. Sono molti gli esercizi che richiedono un certo grado di riservatezza. Giusto per citarne uno, i parrucchieri, piuttosto che i centri massaggi.
- Ospedali e ambulatori. La riservatezza è una necessità anche e soprattutto nei luoghi adibiti alla cura. Le pellicole rappresentano la soluzione migliore, vista la loro praticità ed efficacia.
- Scuole e centri sportivi. Anche nei locali scolastici e quelli in cui si svolge un’attività sportiva potrebbe essere avvertita forte l’esigenza di “isolare” i locali alla vista di persone che transitano all’esterno.
Le tipologie di pellicole opacizzanti per vetri
Si fa presto a dire pellicola opacizzante. In realtà esistono svariati modelli, e molti di questi si differenziano non solo per la resa estetica ma anche per l’efficacia e per le prestazioni. Le macro-categorie a cui fare riferimento, tuttavia, sono “solo” due.
- Pellicola classica. Sono pellicole realizzate in poliestere che, pur facendo passare la luce, oscurano la visuale. Non di rado sono realizzate in PVC o altri altri materiali che spiccano per la leggerezza. Sono in genere applicate mediante un meccanismo statico ma possono essere anche “adesive”.
- Pellicola LCD Switch. Sono pellicole di ultima generazione. Realizzate in LCD, permettono di rendere il vetro opaco e trasparente “a comando”. Quando la pellicola è posizionata su ON, il vetro è trasparente. Quando è posizionata su OFF, il vetro è opaco e quindi esercita la sua funzione oscurante. Grazie a questa pellicola, dunque, si ottiene un vetro opacizzante elettricamente.
Perché utilizzare le pellicole LCD Switch
La scelta dovrebbe ricadere sempre e comunque sulle LCD Switch. Infatti, sono le pellicole opacizzanti per vetri più performanti in assoluto e anche quelle che offrono la migliore esperienza d’uso. Ecco perché.
- Sono flessibili. Il meccanismo ON OFF determina un enorme margine di movimento. Il vetro può infatti passare da trasparente ad opaco semplicemente con un gesto. Una possibilità non da poco, considerando che le esigenze di privacy sono correlate a particolari situazioni. Per esempio, il dipendente che lavora in un ufficio potrebbe necessitare di riservatezza per la maggior parte del tempo, ma potrebbe anche aver bisogno di comunicare con persone presenti al di là della sua stanza.
- Sono multiuso. L’uso dell’LCD permette alle pellicole di assolvere a più funzioni. Per esempio, possono fungere da proiettore. Alcuni modelli particolarmente avveniristici, possono esercitare un impatto sul calore in entrata, trasformandosi in una risorsa per l’efficientamento energetico.
- Sono esteticamente più varie. Il meccanismo sostanzialmente elettronico spiana la strada per rese estetiche particolari e varie. Il meccanismo ON OFF infatti consente di scegliere tra più assetti, più colori, più motivi (artistici, geometrici etc.)
Le pellicole LCD Switch hanno un solo difetto: costano un po’ di più rispetto alla tipologia concorrente. Sia chiaro, la differenza in termini di prezzo è ampiamente giustificata dalle differenze in termini di prestazioni, ma è comunque necessario tenerne conto.
Un’ultima dinamica sfavorevole consiste nella relativa rarità di questa classe di prodotti. I brand che si occupano di pellicole classiche sono numerosi, i brand che si occupano di pellicole LCD Switch un po’ di meno. Questo potrebbe leggermente complicare la scelta.
Avete comunque l’opportunità di tagliare la testa al toro scegliendo Swicho.
Cosa offre Swicho
Noi di Swicho siamo tra i leader europei nella produzione e nella distribuzione delle pellicole LCD Switch, che come abbiamo visto sono le più performanti in assoluto.
La nostra offerta esprime una qualità eccellente, frutto di un lavoro incessante votato alla ricerca e al perfezionamento.
Le pellicole Swicho coniugano efficacia ed estetica. Assolvono allo scopo per cui sono state pensate, ovvero garantire riservatezza, ma allo stesso tempo sono belle da vedere e possono essere considerate a pieno titolo un elemento di arredo.
Premiamo anche il valore dell’usabilità, che si declina in un sistema di comando all’avanguardia ma allo stesso tempo intuitivo. Le pellicole sono gestibili classicamente, quindi attraverso un interruttore a muro o un telecomando, ma anche attraverso un'app dedicata.
Sullo sfondo, un’offerta ampia e varia, che si fregia di numerose pellicole, le quali si differenziano per stile, funzioni e prezzo.
Prestiamo una grandissima attenzione all’esperienza del cliente. Ottimizziamo il servizio di vendita per renderlo all’altezza delle aspettative degli acquirenti. Per esempio, siamo in grado di evadere un ordine in 24 ore.
Dunque, se state cercando una pellicola opacizzante per la vostra casa, un ufficio, un esercizio commerciale e altro ancora, contattateci. Risponderemo a stretto giro per concordare con voi la soluzione più adatta.