Pellicole per vetri e privacy, un binomio che appare naturale ma che si presta a molti fraintendimenti. Infatti, non tutte le pellicole per vetri sono finalizzate a garantire la privacy, e anche quelle che ufficialmente sono pensate per raggiungere tale obiettivo si caratterizzano per una certa eterogeneità nelle prestazioni e nelle funzionalità.
E’ necessario dunque conoscere bene il mercato, in modo da scegliere bene e con cognizione di causa. La guida che state per leggere si prefigge proprio questo scopo: fornire una panoramica sulle pellicole per vetri e qualche strumento utile per valutare i prodotti.
Pellicola per vetro privacy, protezione dai raggi solari, efficienza: facciamo chiarezza
Nell’immaginario collettivo pellicole per vetri e privacy sono strettamente correlate. Le prime appaiono come lo strumento perfetto per garantire la seconda. In realtà, esistono svariate tipologie di pellicole, le quali puntano a raggiungere obiettivi altrettanti vari. Ecco una panoramica esaustiva.
- Pellicole oscuranti. Sono le pellicole deputate a impedire dall’esterno la visione dell’interno dei locali. Sono le migliori soluzioni per la privacy ma presentano diversi gradi di efficienza. In breve, constano di sotto-tipologie, e alcune sono decisamente più performanti di altre.
- Pellicole antisolari. Lo scopo di queste pellicole è ridurre il calore in entrata, senza compromettere eccessivamente la visibilità. Rappresentano dunque uno strumento di efficientamento energetico, per abbattere i costi di climatizzazione. Sono spesso confuse con le pellicole oscuranti in quanto alcuni modelli impediscono, in qualità di effetto collaterale, la visione dell’interno dei locali.
- Pellicole di sicurezza. Queste pellicole rendono i vetri più solidi, difficili alla rottura. Quand’anche si rompessero, la pellicola ridurrebbe la quantità di schegge prodotte dall’evento, garantendo così l’incolumità di chi frequenta i locali. Le pellicole di sicurezza vengono installate soprattutto nei locali in cui la rottura dei vetri è più frequente e vi è la necessità di proteggere categorie fragili. Nella stragrande maggioranza dei casi, palestre, scuole, ospedali.
Pellicole per vetri e privacy: le principali soluzioni per casa e ufficio
Se dunque lo scopo è garantirsi delle buone soluzioni per la privacy delle finestre è necessario affidarsi alle pellicole oscuranti.
Le applicazioni delle pellicole oscuranti sono numerose e in genere coincidono con tutte le situazioni in cui vi è la necessità di mantenere un’assoluta privacy. Per esempio, possono essere installate nelle finestre di casa, quando questa è al primo piano o comunque la vista dei locali è facilmente accessibile dall’esterno.
Possono essere installate nelle finestre degli uffici, specie se le vetrate sono ampie e peccano di riservatezza. Possono essere installate anche negli spazi esterni, per separare aree con diverse funzioni.
Non di rado, le pellicole oscuranti rappresentano una risorsa per gli ospedali, dunque per garantire la riservatezza dei pazienti (magari in corso di visita). Stesso discorso per le SPA, le palestre, i centri sportivi e tante altre strutture.
Al di là delle applicazioni possibili, occorre riflettere sulle sotto-tipologie delle pellicole oscuranti, che sono principalmente due.
- Pellicole oscuranti classiche. Questa sotto-tipologia rappresenta ancora la norma, sicché vi appartiene la maggior parte dei modelli attualmente in commercio. Le pellicole oscuranti classiche raggiungono l’obiettivo privacy in virtù della presenza di determinati materiali, principalmente poliestere e metallo atomizzato.
- Pellicole LCD. Sono modelli frutto di una tecnologia molto recente e quindi pertanto rappresentano una quota minima, ma in crescita, dell’offerta di pellicole oscuranti. Sono composte da un film in LCD, che genera un filtro attivabile-disattivabile a comando, secondo il principio ON-OFF. Quando la pellicola è “accesa”, il vetro è trasparente. Quando la pellicola è “spenta”, il vetro è opaco e realizza la sua funzione oscurante.
Pellicole LCD: le migliori soluzioni per la privacy
La tecnologia LCD garantisce alla pellicola per finestra una privacy perfetta, o per meglio dire la trasforma in uno strumento della privacy davvero efficace. Di certo più efficace dei modelli tradizionali, realizzati con il già apprezzato combinato poliestere-metallo atomizzato.
Quali sono i vantaggi competitive delle pellicole LCD? Ebbene, se ne segnalano almeno tre.
- Versatilità. Il meccanismo ON-OFF cambia il modo di intendere lo stesso concetto di pellicola oscurante. Fa sì che questa si trasformi in pellicola a comando. La possibilità di recuperare la piena trasparenza è un vantaggio non da poco, soprattutto quando viene applicata all’interno di spazi che per i motivi più disparati “devono comunicare”. Pensiamo per esempio alle aree separate all’interno di un medesimo ufficio.
- Pregio estetico. Le pellicole LCD, proprio in virtù della dinamica accendi-spegni, possono proiettare sul vetro i motivi più disparati, aggiungendo un elemento in genere poco aduso alle pellicole classiche: il design artistico.
- Doppia o tripla funzione. Le pellicole LCD di norma possono fungere anche da telo bianco per la proiezione. E’ infatti sufficiente che il motivo proiettato sia un semplice sfondo bianco per trasformare la pellicola stessa in un supporto. Alcuni modelli prototipo, inoltre, promettono di fondere il carattere di riservatezza con le capacità antisolari, trasformando le pellicole LCD in una risorsa con tripla funzione (privacy, proiezione, efficientamento energetico).
Le pellicole LCD sono perfette? In realtà sono gravate da un difetto: costano di più rispetto alle pellicole grafiche. Se però guardiamo ai vantaggi che apportano, il sovrapprezzo appare del tutto fisiologico e giustificato.
Consigli per scegliere una buona pellicola da vetro per la privacy
Il consiglio è di acquistare sempre pellicole LCD. Che dobbiate attrezzare i vetri per la privacy di casa, piuttosto che cercare soluzioni per la privacy delle finestre di un ufficio, di un negozio, di un centro sportivo, le pellicole LCD esaudiranno le vostre esigenze.
Scegliere il modello più adatto, tuttavia, non è semplice. Anche al di là distinzione tra LCD e non LCD, vanno presi in considerazione alcuni criteri. Ecco quali.
- Finalità. Se avvertite la necessità che il vetro sia oscurato sempre (necessità abbastanza rara a dire il vero) potete optare per le pellicole classiche. Altrimenti, optate senza remore per le pellicole LCD.
- Necessità estetiche. Se per voi il vetro di una finestra non ha alcuna implicazione estetica, optate per le LCD. Tuttavia, se lo concepite come elemento estetico, quasi al pari dell’arredamento (come dovrebbe essere) optate per le pellicole LCD. Come già accennato, sono in grado di riprodurre vari motivi estetici.
- Necessità ulteriori. Le pellicole LCD vantano anche funzioni collaterali, come la possibilità di fungere da supporto per la proiezione di immagini. Dunque, se avvertite questa esigenza, scegliete le LCD.
- Budget. Se le vostre risorse economiche sono molto risicate, puntate sulle pellicole classiche. Se avete un minimo margine economiche, puntate invece sulle pellicole LCD.
L’offerta di Swicho
Le pellicole LCD sono abbastanza rare, ovvero rappresentano ancora una quota minoritaria del mercato delle pellicole oscuranti. Per questo motivo, e per evitare brutte sorprese, dovreste puntare a brand affermati, che hanno legato la loro fama proprio alla produzione di questo particolare modello di pellicole.
Brand come Swicho, che non a caso è il punto di riferimento per chi cerca pellicole oscuranti LCD, tanto in Italia quanto nel resto d’Europa.
Le nostre pellicole coniugano efficienza, qualità di manifattura, design. Il tutto è valorizzato da un approccio ai servizi di consegna che si pone dalla parte del cliente. Offriamo assistenza e supporto alla scelta del prodotto. Soprattutto, possiamo evadere un ordine su misura nel giro di 24 ore.
Sullo sfondo, un’offerta che non eccelle solo in qualità, ma anche in quantità e varietà. Potete scegliere tra una infinità di modelli, i quali rispondono a molteplici esigenze.
Se dunque siete interessati alle pellicole oscuranti, e volete il massimo di quanto possa offrire il mercato al momento, contattateci.