Le pellicole per vetri oscuranti sono dispositivi fondamentali per garantire la privacy, necessità che contraddistingue tanto chi fruisce i locali con funzione abitativa, quanto chi fruisce i locali con funzione commerciale o professionale.
Sopperiscono all’incapacità strutturale degli serramenti tradizionali nel garantire la necessaria riservatezza e, allo stesso tempo, preservare le condizioni di visibilità all’interno del locale stesso.
Attorno all’espressione pellicole per vetri oscuranti, tuttavia, gravità parecchia confusione. Spesso, vengono confuse con pellicole di tutt’altro genere. Non è un dettaglio di poco conto. Anzi, determina il rischio di scegliere male, spendere peggio e ritrovarsi con un dispositivo che non risponde alle proprie esigenze.
Vale la pena dunque proporre una guida su queste particolari pellicole per vetri, riportando i benefici che apportano, le reali destinazioni d’uso, informazioni sulla tecnologia cui fanno riferimento e stime sui prezzi.
Pellicole oscuranti: cosa sono e a cosa servono
In realtà, le pellicole per vetri oscuranti sono esattamente ciò che il loro nome suggerisce: pellicole che si applicano ai vetri e che hanno lo scopo di oscurare la vista.
Grazie alle pellicole oscuranti, chi guarda dall’esterno non può vedere l’interno dei locali, o ne ha una visione minimale, offuscata. La funzione è, per l’appunto, quella di garantire la privacy.
Questa precisazione è d’obbligo, in quanto nell’immaginario collettivo tali pellicole sono sinonimo di pellicola riflettente.
Pellicole oscuranti e pellicole riflettenti sono due dispositivi diversi, costruite in modo diverso e pensate per scopi altrettanto diversi. Le riflettenti - lo suggerisce il nome stesso - riflettono i raggi luminosi e quindi hanno lo scopo di scongiurare l’accumulo di calore all’interno dei locali. La funzione è dunque termica, e non riguarda necessariamente la privacy.
L’equivoco nasce dal fatto che alcune pellicole riflettenti sono opache e quindi, indirettamente, possono garantire un minimo di riservatezza.
Le tipologie di pellicole oscuranti
Il mercato delle pellicole oscuranti è cresciuto molto negli ultimi anni, alimentato da un certo progresso tecnico. Di recente, hanno esordito e si sono diffusi nuovi materiali e nuove tecnologie.
La distinzione principale, tuttavia, è quella tra pellicole oscuranti non LCD e pellicole oscuranti LCD.
- Pellicole oscuranti non LCD. Rappresentano la norma, e la quasi totalità dei prodotti attualmente in commercio. La funzione oscurante è perseguita mediante due strati di poliestere intervallati da uno strato di metallo atomizzato.
- Le pellicole oscuranti LCD. Rappresentano ancora una rarità, ma si stanno diffondendo a vista d’occhio. Sono pellicole tecnologiche, in quanto perseguono la funzione oscurante mediante un film in LCD. L’elemento differenziante risiede nella presenza di un meccanismo on-off. Insomma, si “accendono e si spengono”. Quando la pellicola è spenta, il vetro risulta opaco e quindi oscurante. Quando la pellicola è accesa, il vetro è trasparente. Dunque, questa classe di prodotto garantisce vetri oscurabili elettricamente.
Tra l’altro, le pellicole oscuranti LCD, proprio grazie alla tecnologia cui fanno riferimento, porgono il fianco alla creatività. Possono proporre più motivi, anche artistici, generando un impatto visivo notevole. Inoltre, in virtù delle peculiari caratteristiche dell’LCD, possono servire a scopi collaterali. Per esempio, alcuni prodotti sono impiegati non solo per garantire la privacy, ma anche per proiettare immagini, agendo come il telo bianco in una sala di proiezione.
Perché installare una pellicola oscurante alle finestre
Lo scopo di qualsiasi pellicola per vetro oscurante è garantire la privacy, impedire che da fuori si possa vedere l’interno di un locale.
Dunque il motivo principale che giustifica l’acquisto e l’installazione di questo genere di prodotto è: godere della necessaria riservatezza.
Un bisogno che riguarda innanzitutto la normale attività residenziale. Una pellicola oscurante per vetri di casa permette di vivere l’abitazione con serenità, al riparo da sguardi indiscreti, senza dover ricorrere a metodi tradizionali e scomodi (tapparelle, tende pesanti etc.).
Il bisogno di privacy, tuttavia, riguarda anche le attività professionali. Le pellicole per vetri oscuranti possono essere montate sulle finestre, sulle porte finestre e sulle vetrate che danno sulla strada, in modo da garantire da un lato le giuste condizioni di visibilità all’interno e dall’altro evitare gli sguardi dall’esterno.
Nondimeno, le pellicole sono utili anche quando montate dentro i locali stessi. Consentono infatti di creare spazi separati, piccoli uffici con pareti in vetro. In questo caso, ci si garantisce la luminosità necessaria e allo stesso tempo si ricreano le condizioni di riservatezza di un qualsiasi altro ufficio.
In generale, le pellicole oscuranti sono utili per tutti quei locali che necessitano, per i motivi più disparati, di riservatezza. Per esempio:
- Centri sportivi
- Palestre
- Ospedali
- SPA
E altro ancora.
Ovviamente, i motivi per scegliere una pellicola per vetro oscurante di tipo LCD sono addirittura più numerosi, e richiamano a benefici che vanno oltre la privacy.
Sia chiaro, questa è garantita al cento per cento, ma c’è dell’altro. I benefici delle pellicole LCD sono i seguenti.
- Garanzia di privacy. Ne abbiamo già parlato: la garanzia di riservatezza è totale.
- Maggiore pregio estetico. Le pellicole LCD offrono una gamma di motivi e di elementi artistici superiori rispetto alle pellicole tradizionali.
- Possibilità di recuperare, a comando, la massima trasparenza grazie al meccanismo on-off. Come già specifico, questa tipologia permette di fruire di vetri che si oscurano a comando.
- Possibilità, offerta da alcuni modelli, di utilizzare la pellicola anche come supporto di proiezione. In buona sostanza, possono svolgere la stessa funzione di un “telo bianco”.
Come scegliere una buona pellicola
Le pellicole per vetri oscuranti sono dispositivi tecnologici in ogni caso, ovvero a prescindere della tipologia di riferimento. Anche i dispositivi non LCD, infatti, sono frutto di un trattamento accurato dei materiali, tali da garantire la privacy senza compromettere l’effettiva funzione dei serramenti. Ovviamente, il discorso si complica quando si parla di dispositivi LCD, che rappresentano il massimo offerto dalle attuali tecnologie.
Il consiglio principale è di… farsi consigliare. I rivenditori sono a conoscenza delle caratteristiche dei prodotti, dunque possono aiutare l’acquirente a scegliere il prodotto che fa al caso suo.
Ad ogni modo, dovreste prendere in considerazione determinati elementi.
- Destinazione d’uso. La pellicola va applicata a un vetro che deve rimanere sempre oscurato o che dovrebbe essere di tanto in tanto trasparente? Non è una domanda di poco conto. Per esempio, gli uffici si giovano del meccanismo on-off, le abitazioni un po’ di meno. Dunque, almeno nel primo caso, è necessario acquistare una pellicola per vetro oscurante in LCD.
- Urgenze estetiche. Le pellicole oscuranti possono riprodurre motivi più o meno artistici, afferenti a stili di design particolari. Altre sono decisamente più anonime, più sobrie. Scegliete in base alle vostre necessità estetiche.
- Necessità collaterali. Alcune pellicole LCD garantiscono funzioni collaterali, ma che risultano davvero utili in determinati contesti. Per esempio, la possibilità di proiezione, in riferimento ai contesti aziendali.
- Budget. I prezzi variano da prodotto a prodotto, ma soprattutto tra tipologia e tipologia.
Quanto costa una pellicola per vetro oscurante?
La questione dei prezzi genera sempre qualche ansia. Non può essere esplorata a fondo, non in questa sede. Il motivo è semplice: le cifre sono estremamente variabili.
Ma c’è una buona notizia: il progresso della tecnica ha abbattuto notevolmente i prezzi rispetto a qualche tempo fa. Basti pensare che in passato le pellicole non erano autoadesive e dovevano essere incapsulate tra i vetri, esigendo dunque un intervento più pervasivo e di conseguenza più costoso.
In ogni caso, sappiate che i prezzi sono in genere equilibrati, e manifestano una certa coerenza in basa alla qualità, alla quantità di funzioni, al pregio estetico etc.
Insomma, ne vale decisamente la pena.
Perché scegliere Swicho
Il mercato delle pellicole oscuranti è ben avviato. Quello delle pellicole oscuranti in LCD un po’ di meno. Pertanto, è bene optare per brand che fin da subito hanno puntato su questa tipologia di pellicola. Tra i pochi marchi a rispondere all’appello c’è Swicho.
Noi di Swicho siamo tra i leader in Europa nel segmento delle pellicole oscuranti in LCD.
La nostra mission si basa sulla volontà di offrire prodotti sempre più performanti, frutto di un lavoro di ricerca incessante.
Le nostre pellicole sono smart nel senso più importante del termine: coniugano efficacia a usabilità. Per esempio, possono essere gestite non solo tramite telecomando o interruttore a muro, ma anche da app mobile.
Perseguiamo il valore dell’usabilità anche attraverso un’ottimizzazione del servizio di produzione e consegna: possiamo evadere un ordine su misura entro le 24 ore.
Sullo sfondo, un’offerta ampia, che comprende numerosi prodotti, tutti ben differenziati per estetica e funzionalità (alcuni fungono da supporto per proiezione).
Dunque, se necessitate di una pellicola per vetro oscurante per l’abitazione, l’ufficio, un locale commerciale o per qualsiasi altra struttura… Contattateci.