Cosa sono i vetri polarizzati? Quali vantaggi apportano? Perché sono sempre più richiesti? Sono domande legittime, soprattutto da parte di chi intende migliorare le performance dei propri locali, siano essi deputati a scopi residenziali o professionali.
In questa breve ma esaustiva guida parliamo dei vetri polarizzati, descrivendo nel modo più semplice come funziona la polarizzazione e l’impatto che esercita sulla vivibilità degli spazi.
Il concetto di polarizzazione elettrica
La polarizzazione è un concetto della fisica molto complesso ma che genera effetti concreti e visibili.
La definizione “scientifica” della polarizzazione è difficile da comprendere, per chi non ha studiato fisica. Tuttavia, riguarda la direzione delle onde elettromagnetiche quando entrano in contatto con una superficie.
Dal momento che la luce è un’onda elettromagnetica, un vetro polarizzato elettricamente è in grado di deviare a piacimento i raggi di luce.
Le implicazioni di questo meccanismo sono evidenti. Pensate solo al fastidio che generano i riflessi di luce sulle lenti degli occhiali, che di fatto limitano la vista e rendono pericolose alcune attività come per esempio la guida di un veicolo.
Pensate anche ai riflessi che colpiscono lo schermo di un computer, al modo con cui di fatto oscurano la visuale e rendono difficoltoso un corretto utilizzo.
Ebbene, è possibile trasformare i vetri standard in vetri polarizzati, in questo modo i riflessi scompaiono o vengono ridotti in misura sensibile.
Come ottenere vetri polarizzati
In alcuni contesti “polarizzare” un vetro diventa una vera e propria necessità. Per esempio, negli uffici in cui i dipendenti lavorano per parecchie ore al computer o in generale con i video terminali.
La questione riguarda anche gli spazi residenziali. I riflessi possono cagionare fastidi quando si utilizza un pc domestico o si è in cucina. Generano problemi persino quando si guarda la televisione, se questa è posizionata in un punto sfavorevole e soggetta per l’appunto all’azione riflettente della luce solare. L’alternativa sarebbe precludere ai locali l’accesso alla luce, abbassando per esempio le tapparelle. Una soluzione approssimativa, che genera più problemi che benefici.
Dunque, meglio “polarizzare”.
Come avviene la polarizzazione? Di norma, mediante alcuni filtri che agiscono direttamente sulle dinamiche di polarizzazione.
I vantaggi delle pellicole polarizzate in LCD
Una volta riconosciuta la necessità di polarizzare i vetri, è bene optare per delle soluzioni che oltre alla polarizzazione assolvono a diverse funzioni. Per esempio, le pellicole LCD Switch. Esse sfruttano i classici meccanismi della polarizzazione ma in una prospettiva che garantisce la privacy.
Il loro scopo, infatti, è di fornire un ostacolo alla visione dell’interno dei locali. A differenza delle soluzioni “meccaniche”, come l’utilizzo delle semplice pellicole opacizzanti, si caratterizzano per un meccanismo ON/OFF. In buona sostanza, è possibile rendere i propri vetri ora trasparenti ora opachi, a proprio piacimento.
Nello specifico, quando la pellicola è accesa, il vetro è trasparente. Quando la pellicola è spenta, il vetro è opaco.
Il tutto, è bene ricordarlo, mentre gli spazi vengono protetti dai riflessi grazie ai meccanismi di polarizzazione.
Inoltre, l’utilizzo della tecnologia LCD permette una grandissima varietà di effetti estetici. In tal modo, la pellicola si trasforma da elemento squisitamente funzionale a elemento sia funzionale che di arredamento.
Un vantaggio non da poco tanto in ambito residenziale quando in ambito professionale. Il riferimento è in particolar modo agli spazi di rappresentanza, dove i clienti vengono accolti.
Va segnalata, poi, la possibilità per le pellicole LCD Switch di fungere da supporto per la proiezione, quasi come fossero un telo bianco. Una soluzione tecnologica, molto pratica, che agevola le attività professionali.
Consigli per acquistare le pellicole LCD Switch per vetri
Le pellicole LCD Switch per vetri fanno riferimento a tecnologie tutto sommato recenti. Le dinamiche di mercato potrebbero apparire caotiche. Ciò si traduce in una certa difficoltà nel riconoscere i prodotti di qualità.
Dunque, il primo consiglio è fare riferimento esclusivamente a brand consolidati, che interpretano un ruolo preminente nel mercato. In questo caso come in pochi altri, la reputazione del marchio conta.
Il secondo consiglio è di evitare gli e-commerce generalisti. In altri contesti e per altri prodotti si rivelano una risorsa inestimabile, su questo non ci possono essere dubbi. Tuttavia, nel caso delle pellicole LCD Switch espongono l’acquirente a rischi importanti. Per esempio, quello di essere male assistito durante la fase di valutazione.
E’ bene, piuttosto, rivolgersi direttamente ai produttori/venditori, che possono mettere a disposizione personale in grado di fornire consigli e indicazioni.
Per quanto concerne i prodotti, è bene puntare sui modelli in grado di rispondere alle proprie esigenze con la massima precisione, e non focalizzarsi necessariamente su quelli che abbondano in quanto a funzioni.
Un focus su Swicho
Noi di Swicho partecipiamo al mercato da protagonisti, fornendo soluzioni pionieristiche e accompagnando il settore nella sua naturale evoluzione. I nostri prodotti, dunque, non si limitano a performare e soddisfare le esigenze dei clienti, ma li anticipano anche.
Le nostre pellicole sono performanti, facili da usare, belle da vedere. Efficienza, accessibilità, pregio estetico sono le nostre parole d’ordine.
Sullo sfondo, meccanismi di informazione e vendita ben rodati. Per esempio, riusciamo a evadere gli ordini entro le 24 ore.
Se state cercando un vetro che impedisca fastidiosi riflessi di luce e allo stesso garantisca la massima privacy dei locali, non esitate a contattarci.